brigidino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brigidino

Il lemma brigidino

Definizioni

Definizione di Treccani

brigidino
s. m. [dal convento di s. brigida a pistoia, dove anticam. si facevano questi dolci]. –
1. piccola cialda dolce con farina, uova, anici e zucchero, cotta in forno stretta in una schiaccia: è dolce tradizionale delle fiere toscane; rinomati i brigidini di lamporecchio.
2. fig., scherz. coccarda; distintivo in genere: un cappellino a cilindro, col suo bravo b. da una parte, come hanno tutti i camerieri dei grandi signori (Collodi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brigidino
[bri-gi-dì-no]

s.m.
1. piccola cialda croccante di forma rotonda, fatta d'uova, anici e zucchero, tipica della toscana
2. fig. coccarda o rosetta che portano sul cilindro i servitori in livrea
3. fig., tosc. persona mingherlina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brigidino
[bri-gi-dì-no]
pl. -i
piccola cialda rotonda e sottile, fatta di pasta dolce aromatizzata con semi di anice e cotta schiacciata fra due piastre metalliche caldissime; è un dolce tradizionale delle fiere toscane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal convento delle monache di santa brigida a pistoia, dove anticamente si preparavano questi dolci.

Termini vicini

brighèlla brigatista brigatismo brigata brigare brigantino brigantina brigantéssa brigantésco briganteggiare brigante brigantàggio brigadière briga briefing bridgista bridge brida bricòlla bricolage brick brìciolo brìciola brìcia bricconésco bricconerìa briccóne bricconàggine brìccola bricco brìglia brigóso brillaménto brillantante brillantare brillante brillantézza brillantina brillantino brillanza brillare brillatóio brillatóre brillatura brillìo brillo brina brinare brinata brindare brindèllo brindellóne brindillo brìndiṡi brindiṡino brinell brinóso brio brioche brïòfite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib