cacofonia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cacofonìa

Il lemma cacofonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

cacofonìa
s. f. [dal gr. κακοϕωνία, comp. di κακός «cattivo» e ϕωνή «suono»]. –
1. impressione spiacevole all’orecchio prodotta dall’incontro o dalla vicinanza di certi suoni e spec. dalla ripetizione di sillabe uguali, come, per es., tra strade strette, dico che chi coglie, ecc. È talora ricercata intenzionalmente per ottenere effetti ironici o parodistici.
2. In musica, suono sgradevole di voci o di strumenti non accordati insieme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cacofonia
[ca-co-fo-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
1. effetto sgradevole causato dall'incontro di determinati suoni, in partic. dalla ripetizione ravvicinata di vocali o consonanti uguali
CONT. eufonia
2. mus stonatura dovuta spec. ad accordi errati, a strumenti o voci non accordati insieme


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cacofonia
[ca-co-fo-nì-a]
pl. -e
impressione sgradevole prodotta dall’incontro di suoni disarmonici o troppe volte ripetuti | (mus.) incontro sgradevole di voci o strumenti non intonati fra loro, in opposizione a eufonia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. kakophōnía, comp. di kakós ‘cattivo’ e phōnḗ ‘voce, suono’.

Termini vicini

cacofagìa caco caciòtta caciocavallo càcio cacimpèrio cacicco caciaróne caciara caciàio caciàia cachinno cachi cachèttico cachet cachessìa cacherèllo cachemire cache caccolóso càccola cacciucco cacciavite cacciatorpedinière cacciatóre cacciatóra cacciata cacciaspolétta cacciasommergìbili cacciare cacofònico cacografìa cacologìa cacóne cacosmìa cactàcee càctus cacume cacuminale CAD cadauno cadàvere cadavèrico cadaverina caddie cadeau cadènte cadènza cadenzare cadenzato cadére cadétto cadì caditóia cadmìa cadmiare cadmiatura càdmio cadò cadorino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib