cacume
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cacume

Il lemma cacume

Definizioni

Definizione di Treccani

cacume
s. m. [dal lat. cacumen], letter. – vetta, sommità: lo monte del cui bel cacume li occhi de la mia donna mi levaro (dante); cocuzzolo selvoso d’una montagna smisurata, dove non gli s’alzi da presso altro cacume (pindemonte); ant., anche cima in genere: né la torre [fu] condutta al suo cacume (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cacume
[ca-cù-me]

s.m. (pl. -mi)
poet. cima, vetta, sommità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cacume
[ca-cù-me]
pl. -i
(lett.) vetta, sommità di un monte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cacūmen.

Termini vicini

càctus cactàcee cacosmìa cacóne cacologìa cacografìa cacofònico cacofonìa cacofagìa caco caciòtta caciocavallo càcio cacimpèrio cacicco caciaróne caciara caciàio caciàia cachinno cachi cachèttico cachet cachessìa cacherèllo cachemire cache caccolóso càccola cacciucco cacuminale CAD cadauno cadàvere cadavèrico cadaverina caddie cadeau cadènte cadènza cadenzare cadenzato cadére cadétto cadì caditóia cadmìa cadmiare cadmiatura càdmio cadò cadorino cadrèga cadreghino caducare caducazióne caducèo caducifòglio caducità caduco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib