cactus
  1. Home
  2. Lettera c
  3. càctus

Il lemma càctus

Definizioni

Definizione di Treccani

càctus
s. m. [dal gr. κάκτος «carciofo spinoso»]. –
1. in botanica, genere di piante della famiglia cactacee (lat. scient. cactus), che comprende poche specie a fusto corto, quasi sferico, spinoso, con fiori piccoli, raggruppati alla sommità e sporgenti da un grosso cuscino di peli.
2. nome con cui vengono comunem. indicate le specie coltivate del genere cactus.
3. cactus della cocciniglia (lat. scient. nopalea, o opuntia, coccinellifera): cactacea molto simile al fico d’india, coltivata, oltre che nel messico, di cui è originaria, nelle canarie e in alcune zone del mediterraneo, perché ospita un insetto (coccus cacti) che fornisce la cocciniglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cactus
[càc-tus] o cacto

s.m. inv.
bot genere di piante spontanee o coltivate (cactus), con fusto sempreverde carnoso, aculei e fiori colorati
|| estens. pianta della famiglia delle cactacee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cactus
[càc-tus]
cacto n.m.
pl. –i
genere di piante tropicali spinose con fusto carnoso di forma tondeggiante (fam. Cactacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. káktos ‘pianta spinosa’.

Termini vicini

cactàcee cacosmìa cacóne cacologìa cacografìa cacofònico cacofonìa cacofagìa caco caciòtta caciocavallo càcio cacimpèrio cacicco caciaróne caciara caciàio caciàia cachinno cachi cachèttico cachet cachessìa cacherèllo cachemire cache caccolóso càccola cacciucco cacciavite cacume cacuminale CAD cadauno cadàvere cadavèrico cadaverina caddie cadeau cadènte cadènza cadenzare cadenzato cadére cadétto cadì caditóia cadmìa cadmiare cadmiatura càdmio cadò cadorino cadrèga cadreghino caducare caducazióne caducèo caducifòglio caducità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib