cad
  1. Home
  2. Lettera c
  3. CAD

Il lemma CAD

Definizioni

Definizione di Treccani

cad
s. m. – sigla dell’ingl. computer aided design («progettazione assistita dall’elaboratore»), indicante una classe di metodologie nell’ambito delle quali lo sviluppo di un progetto industriale, scientifico, economico, ecc. viene realizzato interattivamente con un elaboratore elettronico; le applicazioni più comuni sono la progettazione di grandi infrastrutture di servizio e trasporto, di circuiti stampati, impianti industriali, reti idrauliche e l’assemblaggio di parti di aeroplani, automobili, ecc. sistema cad/cam, basato sull’integrazione fra le due metodologie (cfr. cam).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cad

s.m. inv.
inform nome generico di varie applicazioni per il disegno e la progettazione tecnica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cad

(inform.) uso del computer nel disegno e nella progettazione architettonica e industriale | software che consente queste applicazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← sigla dell’ingl. c(omputer) a(ided) d(esign) ‘progettazione assistita dal calcolatore’.

Termini vicini

cacuminale cacume càctus cactàcee cacosmìa cacóne cacologìa cacografìa cacofònico cacofonìa cacofagìa caco caciòtta caciocavallo càcio cacimpèrio cacicco caciaróne caciara caciàio caciàia cachinno cachi cachèttico cachet cachessìa cacherèllo cachemire cache caccolóso cadauno cadàvere cadavèrico cadaverina caddie cadeau cadènte cadènza cadenzare cadenzato cadére cadétto cadì caditóia cadmìa cadmiare cadmiatura càdmio cadò cadorino cadrèga cadreghino caducare caducazióne caducèo caducifòglio caducità caduco caduta caduto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib