carroccio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carròccio

Il lemma carròccio

Definizioni

Definizione di Treccani

carròccio
s. m. [der. di carro]. – Grande carro a quattro ruote usato in battaglia dagli antichi comuni italiani: trascinato da buoi, pavesato dei colori della città, era difeso da squadre scelte e serviva anche per le funzioni religiose e per ricoverarvi i feriti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carroccio
[car-ròc-cio]

s.m. (pl. -ci)
st grande carro a quattro ruote tirato da buoi, recante un altare, le insegne cittadine e una campana, circondato e difeso da milizie scelte, che nel medioevo i comuni italiani portavano in guerra come simbolo della libertà comunale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carroccio
[car-ròc-cio]
pl. -ci
in età comunale, grande carro a quattro ruote tirato da buoi e recante le insegne del comune, un altare e una campana; si portava sui campi di battaglia, come punto di riferimento e per incoraggiamento dei combattenti |il Carroccio, nell’uso giornalistico, il partito politico italiano della Lega Nord

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. incrocio di carro e (biro)ccio.

Termini vicini

carròbbio carro carrista carriolante carrïòla carrierìstico carrierista carrierismo carrièra carrïàggio carrettóne carrettonata carrétto carrettinista carrettière carrettèlla carrettata carrettàio carrétta carrèllo carrellista carrellato carrellata carreggìo carreggiata carreggiare carreggiaménto carreggiàbile carré carrata carronata carropónte carropontista carròzza carrozzàbile carrozzare carrozzata carrozzèlla carrozzerìa carrozzière carrozzino carrozzóne carruba carrubo carrùcola carrucolare carruga carrùggio càrsico carsismo carta cartacarbóne cartàccia cartàceo cartaginése cartaglòria cartàio càrtamo cartamodèllo cartamonéta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib