carrettone
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carrettóne

Il lemma carrettóne

Definizioni

Definizione di Treccani

carrettóne
s. m. [accr. di carretto]. –
1. carretta grande a due ruote e con sponde alte, di cui quella di dietro a cateratta, per lo scarico rapido del materiale pesante trasportato.
2. in passato, carro a quattro ruote per trasporti militari, e localmente anche carro mortuario per poveri. ◆ dim. carrettoncino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carrettone
[car-ret-tó-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. accr. di “carrétto”
2. grosso carro scoperto, a due o a quattro ruote, con alte sponde ribaltabili, per il trasporto di materiali pesanti: un c. di ghiaia
|| Carro a quattro ruote usato per abituare i cavalli al tiro
3. dial. carro mortuario per i poveri
|| Carro per il trasporto dei carcerati
4. ant. carrettiere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carrettone
[car-ret-tó-ne]
pl. -i
1. accrescitivo di carretto
2. (ant.) carro a quattro ruote per esercitare i cavalli al traino | grosso carro con sponda posteriore alzabile, adatto allo scarico rapido di materiale pesante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

carrettonata carrétto carrettinista carrettière carrettèlla carrettata carrettàio carrétta carrèllo carrellista carrellato carrellata carreggìo carreggiata carreggiare carreggiaménto carreggiàbile carré carrata carraréccia carràio carràia carrageen carradóre carràbile carpologìa carpocapsa carpo carpire carpióne carrïàggio carrièra carrierismo carrierista carrierìstico carrïòla carriolante carrista carro carròbbio carròccio carronata carropónte carropontista carròzza carrozzàbile carrozzare carrozzata carrozzèlla carrozzerìa carrozzière carrozzino carrozzóne carruba carrubo carrùcola carrucolare carruga carrùggio càrsico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib