carruggio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carrùggio

Il lemma carrùggio

Definizioni

Definizione di Treccani

carrùggio
(o carùggio) s. m. [lat. ant. e pop. quadrŭvium, class. quadrivium «quadrivio»: v. quadrivio, carrobbio], genov. – vicolo stretto, tipico delle cittadine liguri: scesero correndo per i caruggi sventolando le brachette di maglia rattoppate (I. Calvino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carruggio
[car-rùg-gio] o caruggio

s.m. (pl. -gi)
dial. vicoletto angusto a genova: si arrischiava tra quei caruggi (montale)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carruggio
[car-rùg-gio]
pl. -gi
(region. lig.) via stretta, per lo più in pendenza, tipica delle città e dei paesi della costa ligure; vicolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce genov., dal lat. quadruvĭu(m); cfr. carrobbio.

Termini vicini

carruga carrucolare carrùcola carrubo carruba carrozzóne carrozzino carrozzière carrozzerìa carrozzèlla carrozzata carrozzare carrozzàbile carròzza carropontista carropónte carronata carròccio carròbbio carro carrista carriolante carrïòla carrierìstico carrierista carrierismo carrièra carrïàggio carrettóne carrettonata càrsico carsismo carta cartacarbóne cartàccia cartàceo cartaginése cartaglòria cartàio càrtamo cartamodèllo cartamonéta cartapècora cartapésta cartàrio cartastràccia cartasuga cartata carteggiare carteggiatura cartéggio cartèlla cartellièra cartellinare cartellino cartellista cartellìstico cartèllo cartellóne cartellonista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib