carrucola
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carrùcola

Il lemma carrùcola

Definizioni

Definizione di Treccani

carrùcola
s. f. [dim. dell’ant. carruca, dal lat. carruca «carrozza»]. – dispositivo costituito da un disco girevole intorno a un perno passante per il suo centro, e che porta alla periferia una gola sulla quale scorre una fune o catena di trazione; la carrucola si dice fissa o mobile a seconda che sia fisso o mobile il perno di supporto. ◆ dim. carrucolina, carrucolino m., carrucolétta; accr. carrucolóne m.; spreg. carrucolàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carrucola
[car-rù-co-la]

s.f.
Macchina semplice per sollevare pesi, costituita da un perno fornito di staffa, attorno al quale è montato un disco girevole in metallo o in legno, dotato di una scanalatura su cui scorre una fune, o una cinghia, o una catena: c. fissa, mobile
|| fig. ungere la carrucola, le carrucole a qualcuno, guadagnarsene i favori con adulazioni o doni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carrucola
[car-rù-co-la]
pl. -e
macchina per sollevare pesi costituita da una ruota scanalata entro cui scorre una fune

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dim. del lat. carrūca(m) ‘carrozza’, di orig. gallica.

Termini vicini

carrubo carruba carrozzóne carrozzino carrozzière carrozzerìa carrozzèlla carrozzata carrozzare carrozzàbile carròzza carropontista carropónte carronata carròccio carròbbio carro carrista carriolante carrïòla carrierìstico carrierista carrierismo carrièra carrïàggio carrettóne carrettonata carrétto carrettinista carrettière carrucolare carruga carrùggio càrsico carsismo carta cartacarbóne cartàccia cartàceo cartaginése cartaglòria cartàio càrtamo cartamodèllo cartamonéta cartapècora cartapésta cartàrio cartastràccia cartasuga cartata carteggiare carteggiatura cartéggio cartèlla cartellièra cartellinare cartellino cartellista cartellìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib