carrobbio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carròbbio

Il lemma carròbbio

Definizioni

Definizione di Treccani

carròbbio
s. m. [voce lomb., propr. caróbi: è il lat. ant. e pop. quadrŭvium, class. quadrivium «quadrivio»: v. quadrivio, carruggio]. – crocicchio di strade, luogo spazioso in cui confluiscono varie vie: quella crociata di strade che si chiamava il «c.» di porta nuova (manzoni). a milano e in altre località della lombardia era spesso luogo di riunione di commercianti, carrettieri, ecc. e sede di mercato; di qui il sign. fig. di confusione, tramestio nell’espressione lomb. non fare il c.!, che si rivolge a chi disturba la quiete o il riposo altrui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carrobbio
[car-ròb-bio]

s.m. (pl. -bi)
region. quadrivio
|| fig., sett. confusione di gente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carrobbio
[car-ròb-bio]
pl. -bi
(region. lomb.) quadrivio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lomb. caròbi, che continua il lat. tardo quadruvĭum (class. quadrivĭum) ‘quadrivio, crocicchio’.

Termini vicini

carro carrista carriolante carrïòla carrierìstico carrierista carrierismo carrièra carrïàggio carrettóne carrettonata carrétto carrettinista carrettière carrettèlla carrettata carrettàio carrétta carrèllo carrellista carrellato carrellata carreggìo carreggiata carreggiare carreggiaménto carreggiàbile carré carrata carraréccia carròccio carronata carropónte carropontista carròzza carrozzàbile carrozzare carrozzata carrozzèlla carrozzerìa carrozzière carrozzino carrozzóne carruba carrubo carrùcola carrucolare carruga carrùggio càrsico carsismo carta cartacarbóne cartàccia cartàceo cartaginése cartaglòria cartàio càrtamo cartamodèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib