carruba
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carruba

Il lemma carruba

Definizioni

Definizione di Treccani

carruba
(o caruba) s. f. [da carrubo]. –
1. il frutto del carrubo.
2. c. di giudea: galla prodotta da un acaro della famiglia afididi (pemphigus cornicularius) sulle foglie del terebinto: è grossa come una nocciola, rossastra, piena di succo resinoso, e viene usata, in medicina, come antiasmatico e astringente; nel Vicino Oriente serve a colorare la seta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carruba
[car-rù-ba] meno com. caruba

s.f.
1. frutto del carrubo, consistente in un baccello bruno, coriaceo, zuccherino, commestibile, usato spec. come foraggio per i cavalli
2. gerg. carabiniere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carruba
[car-rù-ba]
pl. -e
1. grossa siliqua bruno-nera dalla polpa biancastra ricca di sostanze zuccherine, si usa principalmente come foraggio, per prodotti dietetici e dolciari
2. (non com.) carabiniere (per il colore nero della divisa, che richiama quello della carruba)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. harrūba.

Termini vicini

carrozzóne carrozzino carrozzière carrozzerìa carrozzèlla carrozzata carrozzare carrozzàbile carròzza carropontista carropónte carronata carròccio carròbbio carro carrista carriolante carrïòla carrierìstico carrierista carrierismo carrièra carrïàggio carrettóne carrettonata carrétto carrettinista carrettière carrettèlla carrettata carrubo carrùcola carrucolare carruga carrùggio càrsico carsismo carta cartacarbóne cartàccia cartàceo cartaginése cartaglòria cartàio càrtamo cartamodèllo cartamonéta cartapècora cartapésta cartàrio cartastràccia cartasuga cartata carteggiare carteggiatura cartéggio cartèlla cartellièra cartellinare cartellino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib