casula
  1. Home
  2. Lettera c
  3. càṡula

Il lemma càṡula

Definizioni

Definizione di Treccani

càṡula
s. f. [dal lat. tardo casŭla, dim. di casa «capanna»; propr. «capannina»]. – Antico nome della pianeta sacerdotale, nella forma ampia, a campana, con una sola apertura per la testa, dalla quale viene infilata, rimasta in uso fino al sec. 13° e ora ripresa, con lo stesso nome, nella nuova liturgia, per la celebrazione della messa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

casula
[cà-ṣu-la]

s.f.
Pianeta del sacerdote


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

casula
[cà-ʃu-la]
pl. -e
(lit.) pianeta a forma di ampio mantello con una sola apertura centrale per introdurvi il capo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo casŭla(m) ‘mantello con cappuccio’, prob. deriv. del lat. class. căsa ‘capanna’ (perché ripara completamente tutto il corpo).

Termini vicini

caṡüàrio caṡuarifórmi caṡualità caṡualismo caṡüale casual castronerìa castróne castronàggine castro castrista castrismo castrènse castrazióne castratura castratóre castrato castrare castrapòrci castrametazióne castracani castòro castorino castòreo castóne casto castità casting castimònia castigo casùpola cata- catàbaṡi catabòlico catabolismo catabòlito catàclaṡi cataclisma catacómba catacrèṡi catadïòttrico catadïòttro catàdromo catafalco catafàscio catafillo catàfora cataforèṡi catafratta catafratto catalano catalèssi catalèttico catalètto catàliṡi catalìtico cataliżżare cataliżżatóre catalogare catalogatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib