Il lemma cattano
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cattano
 s. m. – antica variante di capitano: i bondelmonti, ch’erano gentili uomini cattani di contado (malispini); conti e cattani scesi d’apennino (Pascoli).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        cattano
[cat-tà-no]
o cattaneo
1. st nel medioevo, signore di un castello; vassallo
2. ant. capitano
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cattano
cattano => cattaneo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
catrïòsso catramóso catramista catrame catramatura catramatrice catramatóre catramare catòttrico catòttrica catorzoluto catòrzolo catòrcio catoniano catoneggiare catóne càtodo catòdico catoblèpa catióne catino catinèlla catilinària catgut catetòmetro catèto cateteriżżare cateterismo catètere catèrva cattare càttedra cattedrale cattedrante cattedràtico cattivare cattivèllo cattivèria cattivismo cattività cattivo catto cattocomunista cattolicéṡimo cattolicità cattòlico cattura catturare catulliano caucàṡico caucciù caudale caudatàrio caudati caudato caudillo caudino càule caulèrpa caulìcolo
