Il lemma caudatàrio
Definizioni

Definizione di Treccani
caudatàrio
s. m. [der. del lat. cauda «coda»]. –
1. chi, in passato, aveva il compito di sostenere il lembo delle vesti di alti dignitarî ecclesiastici, insieme con altre varie funzioni ufficiali: il c. del vescovo, del papa.
2. fig., ant. persona servile, adulatore: il suo era un cuore di amico, non un animo di caudatario e di postulante (montale).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
caudatario
[cau-da-tà-rio]
1. eccl chi regge lo strascico della veste di un alto dignitario ecclesiastico: il c. del papa, del cardinale
2. fig. seguace adulatore, cortigiano: è il c. di tutti i potenti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
caudatario
[cau-da-tà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
1. chi regge lo strascico (coda) delle vesti degli alti dignitari ecclesiastici in una cerimonia solenne
2. (non com.) chi fa parte del seguito di un personaggio importante e lo ossequia servilmente: Il suo era un cuore di amico, non un animo di caudatario e di postulante (MONTALE)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. caudatariu(m), deriv. di cāuda ‘coda’.
Termini vicini
caudale caucciù caucàṡico catulliano catturare cattura cattòlico cattolicità cattolicéṡimo cattocomunista catto cattivo cattività cattivismo cattivèria cattivèllo cattivare cattedràtico cattedrante cattedrale càttedra cattare cattano catrïòsso catramóso catramista catrame catramatura catramatrice catramatóre caudati caudato caudillo caudino càule caulèrpa caulìcolo caulinare càuri càuṡa cauṡale cauṡalità cauṡare cauṡativo causeur causeuse cauṡìdico càustica causticità càustico caustificare cautèla cautelare cautelativo cautelóso cautèrio cauteriżżare cauteriżżazióne càuto cauzionale