cattivello
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cattivèllo

Il lemma cattivèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

cattivèllo
agg. e s. m. [dim. di cattivo]. –
1. a. agg. alquanto cattivo: questo ragazzo sta diventando cattivello. spesso scherz. e un po’ vezz., con senso simile a bricconcello. b. agg. e s. m. (f -a), ant. e letter. meschino, misero, infelice: gran pietà mi venne di quella c. (boccaccio); il c. si mise allora a singhiozzare e a strapparsi i capelli (i. nievo); e riferito a cosa: questa c. canzone ha tre parti (dante).
2. s. m. Anello di ferro a cui è attaccato il battaglio della campana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cattivello
[cat-ti-vèl-lo]


a agg.
1. dim. di “cattìvo”
2. piuttosto cattivo
|| scherz., vezz. bricconcello, birichino
3. ant., lett. meschino, misero, tapino
4. ant. prigioniero
b s.m.
Anello di ferro al quale è attaccato il battaglio della campana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cattivello
[cat-ti-vèl-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. diminutivo di cattivo (detto di bambini, ha per lo più valore vezzeggiativo)
2. (ant.) infelice, sfortunato: Margante in terra posava il fardello / ché non aveva più dintorno gente, / e confortava Dodon cattivello (PULCI)
♦ n.m.
pl. -i
anello di ferro che tiene unito il battaglio alla campana.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cattivare cattedràtico cattedrante cattedrale càttedra cattare cattano catrïòsso catramóso catramista catrame catramatura catramatrice catramatóre catramare catòttrico catòttrica catorzoluto catòrzolo catòrcio catoniano catoneggiare catóne càtodo catòdico catoblèpa catióne catino catinèlla catilinària cattivèria cattivismo cattività cattivo catto cattocomunista cattolicéṡimo cattolicità cattòlico cattura catturare catulliano caucàṡico caucciù caudale caudatàrio caudati caudato caudillo caudino càule caulèrpa caulìcolo caulinare càuri càuṡa cauṡale cauṡalità cauṡare cauṡativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib