caulerpa
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caulèrpa

Il lemma caulèrpa

Definizioni

Definizione di Treccani

caulèrpa
s. f. [lat. scient. caulerpa, comp. del gr. καυλός «caule» e tema di ἕρπω «strisciare»]. – Genere di alghe verdi sifonali, che comprende una sessantina di specie dei mari temperati caldi, costituite da un’unica cellula, il cui tallo, differenziato in cauloide, rizoidi e filloidi, presenta una cavità percorsa in ogni senso da trabecole, formanti un reticolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caulerpa
[cau-lèr-pa]

s.f.
bot genere di alghe verdi della classe delle cloroficee (caulerpa), unicellulari, con più nuclei, caratterizzate da tallo strisciante e rami simili a foglie
|| caulerpa fastigiata, caulerpa verticillata, specie dei mari tropicali dell'asia, usate nell'alimentazione umana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caulerpa
[cau-lèr-pa]
pl. -e
(bot.) genere di alghe con tallo strisciante, frondoso e rami simili a foglie (cl. Cloroficee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient., comp. del gr. kaylós ‘stelo, gambo’ e del tema di érpein ‘strisciare’.

Termini vicini

càule caudino caudillo caudato caudati caudatàrio caudale caucciù caucàṡico catulliano catturare cattura cattòlico cattolicità cattolicéṡimo cattocomunista catto cattivo cattività cattivismo cattivèria cattivèllo cattivare cattedràtico cattedrante cattedrale càttedra cattare cattano catrïòsso caulìcolo caulinare càuri càuṡa cauṡale cauṡalità cauṡare cauṡativo causeur causeuse cauṡìdico càustica causticità càustico caustificare cautèla cautelare cautelativo cautelóso cautèrio cauteriżżare cauteriżżazióne càuto cauzionale cauzionare cauzióne cava cavadènti cavafango cavagno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib