caudillo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caudillo

Il lemma caudillo

Definizioni

Definizione di Treccani

caudillo
‹kaudħìl’o› s. m., spagn. [lat. tardo capitellum, dim. di caput -pĭtis «capo»]. – titolo che in spagna e nell’america spagnola è stato talora attribuito a capi militari o politici; in partic., dal 1938, al generale franco, sull’esempio dell’ital. duce attribuito a b. mussolini e del ted. führer attribuito a A. Hitler.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caudillo

s.m. (pl. caudillos)
In Spagna e nei paesi di lingua spagnola dell'America Latina, capo militare che assume poteri assoluti
|| estens. dittatore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caudillo
[cau-dìl-lo
f. -a; pl.m. -i o caudillos, f. -e o caudillas
in Spagna e in paesi di lingua spagnola, capo militare che assume il potere assoluto | in particolare, titolo attribuito nel 1938 al generale Francisco Franco (1892-1975)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sp., dal lat. tardo capitĕllu(m), dim. di căput -ĭtis ‘capo’; propr. ‘piccolo capo’.

Termini vicini

caudato caudati caudatàrio caudale caucciù caucàṡico catulliano catturare cattura cattòlico cattolicità cattolicéṡimo cattocomunista catto cattivo cattività cattivismo cattivèria cattivèllo cattivare cattedràtico cattedrante cattedrale càttedra cattare cattano catrïòsso catramóso catramista catrame caudino càule caulèrpa caulìcolo caulinare càuri càuṡa cauṡale cauṡalità cauṡare cauṡativo causeur causeuse cauṡìdico càustica causticità càustico caustificare cautèla cautelare cautelativo cautelóso cautèrio cauteriżżare cauteriżżazióne càuto cauzionale cauzionare cauzióne cava

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib