cattare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cattare

Il lemma cattare

Definizioni

Definizione di Treccani

cattare
v. tr. [lat. captare «afferrare, cercar di prendere», intens. di capĕre «prendere»], ant. – procacciarsi, acquistare: c. benevolenza (m. villani); c. grazia (aretino); cogliere, prendere: c. una occasione (gelli); due fanti che cattavano le gocciole nel cavo (d’annunzio). oggi la voce non è più dell’uso, ma è rinata nella forma latina captare (v.), con sign. più particolari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cattare
[cat-tà-re] (càtto)

v.tr.
1. accattare, procacciarsi
2. prendere, afferrare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cattare
[cat-tà-re]
a aus. avere
(ant.)
1. acquistare, procurarsi (la benevolenza, un favore ecc.)
2. prendere, catturare; captare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. captāre, intensivo di capĕre ‘prendere, afferrare’.

Termini vicini

cattano catrïòsso catramóso catramista catrame catramatura catramatrice catramatóre catramare catòttrico catòttrica catorzoluto catòrzolo catòrcio catoniano catoneggiare catóne càtodo catòdico catoblèpa catióne catino catinèlla catilinària catgut catetòmetro catèto cateteriżżare cateterismo catètere càttedra cattedrale cattedrante cattedràtico cattivare cattivèllo cattivèria cattivismo cattività cattivo catto cattocomunista cattolicéṡimo cattolicità cattòlico cattura catturare catulliano caucàṡico caucciù caudale caudatàrio caudati caudato caudillo caudino càule caulèrpa caulìcolo caulinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib