Il lemma caudino
Definizioni

Definizione di Treccani
caudino
agg. [dal lat. caudinus]. – di caudio, antica città del sannio presso la quale, nel 321 a. c., i romani furono circondati dai sanniti in una località non ben accertata, e costretti a passare sotto il giogo, le cosiddette forche caudine (che diedero poi nome alla località stessa); in senso fig., passare sotto le forche c., di chi deve subire un giudizio particolarmente severo o è costretto a subire un’umiliazione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
caudino
[cau-dì-no]
st di, relativo a caudio, antica città del sannio
|| forche caudine, valico situato nella regione di caudio, dove i romani, sconfitti dai sanniti, furono costretti a umiliarsi passando sotto il giogo
|| fig. passare sotto le forche caudine, subire un'umiliazione, un severo giudizio, una dura prova
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
caudino
[cau-dì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Caudio, nome di un’antica città sannita.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
caudillo caudato caudati caudatàrio caudale caucciù caucàṡico catulliano catturare cattura cattòlico cattolicità cattolicéṡimo cattocomunista catto cattivo cattività cattivismo cattivèria cattivèllo cattivare cattedràtico cattedrante cattedrale càttedra cattare cattano catrïòsso catramóso catramista càule caulèrpa caulìcolo caulinare càuri càuṡa cauṡale cauṡalità cauṡare cauṡativo causeur causeuse cauṡìdico càustica causticità càustico caustificare cautèla cautelare cautelativo cautelóso cautèrio cauteriżżare cauteriżżazióne càuto cauzionale cauzionare cauzióne cava cavadènti