causidico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cauṡìdico

Il lemma cauṡìdico

Definizioni

Definizione di Treccani

cauṡìdico
s. m. [dal lat. causidĭcus, comp. di causa «causa» e tema di dicĕre «dire»] (pl. -ci). –
1. nell’antichità classica e nel medioevo, chi agiva in giudizio in rappresentanza della parte, distinto dall’avvocato (al quale spettava di trattare il punto giuridico della questione).
2. iron. o scherz. Giureconsulto, avvocato di scarsa abilità e di poco valore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

causidico
[cau-ṣì-di-co]

s.m. (pl. -ci)
1. st nel medioevo, chi agiva in giudizio come rappresentante di un litigante, pur non essendo avvocato
2. spreg. avvocato da strapazzo, giureconsulto mediocre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

causidico
[cau-ʃì-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. (non com., spreg.) avvocato di scarso valore; persona cavillosa
2. (ant.) chi rappresentava in giudizio le persone dei litiganti, senza essere avvocato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. causidĭcu(m), comp. di cāusa ‘causa’ e di un deriv. di dicĕre ‘dire’.

Termini vicini

causeuse causeur cauṡativo cauṡare cauṡalità cauṡale càuṡa càuri caulinare caulìcolo caulèrpa càule caudino caudillo caudato caudati caudatàrio caudale caucciù caucàṡico catulliano catturare cattura cattòlico cattolicità cattolicéṡimo cattocomunista catto cattivo cattività càustica causticità càustico caustificare cautèla cautelare cautelativo cautelóso cautèrio cauteriżżare cauteriżżazióne càuto cauzionale cauzionare cauzióne cava cavadènti cavafango cavagno cavaiòlo cavalcàbile cavalcante cavalcare cavalcata cavalcatóre cavalcatura cavalcavìa cavalcióni cavalièra Cavaliere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib