causale
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cauṡale

Il lemma cauṡale

Definizioni

Definizione di Treccani

cauṡale
agg. e s. f. [dal lat. tardo causalis]. –
1. agg. a. di causa, che è causa di qualcosa: rapporto c.; principio c.; collegamento c.; nesso c.; atto causale. b. in grammatica, proposizioni c., proposizioni subordinate che indicano la causa per cui avviene ciò che è detto nella proposizione reggente; possono essere esplicite, con il verbo di modo indicativo introdotto da una delle congiunzioni perché, poiché, ché, siccome, giacché, ecc. (dette appunto congiunzioni causali) o da locuzioni come per il fatto che, per il motivo che e sim. (per es.: «mi tolgo la giacca perché fa caldo»; «poiché non intesi la domanda, preferii tacere»), o implicite, con il verbo nel participio passato, nel gerundio, o nell’infinito introdotto dalle prep. per, di, a (per es.: «riconosciuto colpevole, fu condannato»; «sapendomi in casa, mi telefonò»; «spesso, per voler troppo, non s’ottiene nulla»; «sono lieto di vederti guarito»; «hai fatto male a ritirarti»). c. nel diritto comm., negozî c., i negozî nei quali (a differenza dei negozî astratti) è evidente la causa e quindi il titolo giustificativo degli effetti prodotti.
2. s. f. causa determinante, movente (di un delitto, di un reato); motivo (di un pagamento, di un versamento). ◆ avv. cauṡalménte, in modo causale, avendo riguardo alle cause.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

causale
[cau-ṣà-le] (pl. -li)


a agg.
1. di causa, che è causa: nesso, rapporto c.; il principio c. dell'universo
2. ling che segnala la causa: complemento, congiunzione c.
|| proposizione causale, subordinata che indica la causa di ciò che è espresso nella proposizione reggente
b s.f.
1. bur motivo, ragione, causa: la c. di un versamento; le causali di un delitto
2. ell., ling proposizione causale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

causale
[cau-ʃà-le]
pl. -i
che costituisce, che riguarda la causa di qualcosa: rapporto, nesso causale
♦ n.f.
pl. -i
(burocr.) causa, motivo: la causale di un versamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo causāle(m).

Termini vicini

càuṡa càuri caulinare caulìcolo caulèrpa càule caudino caudillo caudato caudati caudatàrio caudale caucciù caucàṡico catulliano catturare cattura cattòlico cattolicità cattolicéṡimo cattocomunista catto cattivo cattività cattivismo cattivèria cattivèllo cattivare cattedràtico cattedrante cauṡalità cauṡare cauṡativo causeur causeuse cauṡìdico càustica causticità càustico caustificare cautèla cautelare cautelativo cautelóso cautèrio cauteriżżare cauteriżżazióne càuto cauzionale cauzionare cauzióne cava cavadènti cavafango cavagno cavaiòlo cavalcàbile cavalcante cavalcare cavalcata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib