cheloide
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chelòide

Il lemma chelòide

Definizioni

Definizione di Treccani

chelòide
s. f. [comp. del gr. χηλή «chela» e -oide]. – In medicina, neoformazione connettivale della cute, che si presenta sotto forma di placche o cordoni circoscritti, duri, rilevati sul piano cutaneo, per lo più conseguente a fatti infiammatorî o cicatriziali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cheloide
[che-lòi-de]

s.m. (pl. -di)
med cicatrice cutanea fibrosa, irregolare, causata da ustioni, interventi chirurgici e sim.
|| antrop presso alcune civiltà primitive, cicatrice procurata volontariamente come segno di iniziazione o di particolare distinzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cheloide
[che-lòi-de]
pl. -i
(med.) cicatrice irregolare ispessita, che si forma dopo ustioni, ferite, interventi chirurgici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. chēlḗ ‘fenditura’ e -oide.

Termini vicini

chellerina chelleano chelìfero chèlidro chèli chelato chèla cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef chedivè cheddite checchessìa checché chécca che chauffeur chattare chat chartreuse charter charme charlotte charleston charango chaperon chantilly chanteuse chelònî chemiluminescènza chèmio chemiorecettóre chemiosìnteṡi chemiotassi chemiotattismo chemioterapìa chemioteràpico chemiotropismo chemisier chenopodiàcee chenopòdio chènte chepì chéppia chèque cheratina cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno cheratolìtico cheratoplàstica cheratòṡi cheratotomìa chèrere chèrmes cheroṡène

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib