chenopodio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chenopòdio

Il lemma chenopòdio

Definizioni

Definizione di Treccani

chenopòdio
s. m. [lat. scient. chenopodium, comp. del gr. χήν «oca» e πόδιον, dim. di πούς «piede», per la somiglianza delle foglie con zampe d’oca]. – genere di piante della famiglia chenopodiacee, con oltre 200 specie, delle regioni temperate: sono erbe, spesso infestanti, con foglie alterne, fiori piccoli, verdognoli, in glomeruli; alcune sono commestibili, altre hanno proprietà medicinali. tra le specie più note: ch. antelmintico (lat. scient. chenopodium anthelminticum), erba dell’america settentr., da cui si estrae un olio essenziale, amarognolo, dotato di proprietà vermifughe; ch. ambrosioide (o ambrosia o tè del messico o tè dei gesuiti; lat. scient. ch. ambrosioides), erba annua dell’america centr., inselvatichita anche in italia, con piccoli fiori in pannocchia, dalla cui sommità fiorita si ricava una bevanda gradevole usata in certe malattie nervose; botri (ch. botrytis), del mondo antico, che ha odore forte e si usa in certe malattie nervose; vulvaria (ch. vulvaria), comune in europa, usata come antispasmodico nell’isterismo e nei reumatismi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chenopodio
[che-no-pò-dio]

s.m. (pl. -di)
bot genere di piante erbacee e arbustive delle chenopodiacee (chenopodium), con foglie alterne, fiori piccoli e verdognoli in glomeruli, comprendente alcune specie commestibili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chenopodio
[che-no-pò-dio]
pl. -di
(bot.) genere di piante erbacee a piccoli fiori verdognoli dalle cui foglie si ricava una sostanza vermifuga (fam. Chenopodiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. chḗn chēnós ‘oca’ e -podio, perché le foglie somigliano a zampe d’oca.

Termini vicini

chenopodiàcee chemisier chemiotropismo chemioteràpico chemioterapìa chemiotattismo chemiotassi chemiosìnteṡi chemiorecettóre chèmio chemiluminescènza chelònî chelòide chellerina chelleano chelìfero chèlidro chèli chelato chèla cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef chedivè cheddite checchessìa checché chécca chènte chepì chéppia chèque cheratina cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno cheratolìtico cheratoplàstica cheratòṡi cheratotomìa chèrere chèrmes cheroṡène cherùbico cherubino chetare chetichèlla chéto chèto- chetògeno chetògnati chetóne chetònico cheviot chevreau chi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib