cheratina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cheratina

Il lemma cheratina

Definizioni

Definizione di Treccani

cheratina
s. f. [der. del gr. κέρας -ατος «corno1»]. – Composto organico, protide a struttura fibrosa particolarmente diffuso nelle parti di rivestimento e di protezione degli animali, quali l’epidermide, le unghie, i peli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cheratina
[che-ra-tì-na]

s.f.
chim, biol sostanza proteica contenente zolfo costituente il rivestimento principale e protettivo dell'epidermide, delle unghie, dei peli, delle corna e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cheratina
[che-ra-tì-na]
pl. -e
(biol.) sostanza proteica ricca di zolfo, elaborata dalle cellule epidermiche della cute, che è il componente fondamentale delle parti protettive e di rivestimento di molti organismi animali (peli, unghie, corna, penne ecc.); per la sua resistenza ai succhi gastrici, trova applicazioni in farmacia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. kéras -atos ‘corno’.

Termini vicini

chèque chéppia chepì chènte chenopòdio chenopodiàcee chemisier chemiotropismo chemioteràpico chemioterapìa chemiotattismo chemiotassi chemiosìnteṡi chemiorecettóre chèmio chemiluminescènza chelònî chelòide chellerina chelleano chelìfero chèlidro chèli chelato chèla cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno cheratolìtico cheratoplàstica cheratòṡi cheratotomìa chèrere chèrmes cheroṡène cherùbico cherubino chetare chetichèlla chéto chèto- chetògeno chetògnati chetóne chetònico cheviot chevreau chi chiàcchiera chiacchierare chiacchierata chiacchierìccio chiacchierino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib