chemiotropismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chemiotropismo

Il lemma chemiotropismo

Definizioni

Definizione di Treccani

chemiotropismo
(o chemotropismo) s. m. [comp. di chem(i)o- e tropismo]. – in biologia, movimento di curvatura di organi vegetali la cui direzione è determinata da uno stimolo chimico: per es., lo spostamento di alcune specie di protozoi verso una bollicina di anidride carbonica che si va sciogliendo nell’acqua, il movimento dei leucociti verso i batterî, o l’incurvamento di organi di accrescimento di alcune specie vegetali, dei micelî di alcuni funghi, ecc., in relazione a uno stimolo chimico. il chemiotropismo può essere orientato verso l’origine dello stimolo (ch. positivo) o in direzione contraria (ch. negativo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chemiotropismo
[che-mio-tro-pì-ṣmo]

s.m.
biol tropismo originato da stimoli di natura chimica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chemiotropismo
[che-mio-tro-pì-ʃmo]
pl. -i
(biol.) tropismo di origine chimica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di chemio- e tropismo.

Termini vicini

chemioteràpico chemioterapìa chemiotattismo chemiotassi chemiosìnteṡi chemiorecettóre chèmio chemiluminescènza chelònî chelòide chellerina chelleano chelìfero chèlidro chèli chelato chèla cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef chedivè cheddite checchessìa checché chécca che chauffeur chattare chemisier chenopodiàcee chenopòdio chènte chepì chéppia chèque cheratina cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno cheratolìtico cheratoplàstica cheratòṡi cheratotomìa chèrere chèrmes cheroṡène cherùbico cherubino chetare chetichèlla chéto chèto- chetògeno chetògnati chetóne chetònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib