cheloni
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chelònî

Il lemma chelònî

Definizioni

Definizione di Treccani

chelònî
s. m. pl. [lat. scient. chelonia, dal gr. χελώνη «tartaruga»]. – ordine di rettili, detti anche testudinati, cui appartengono le tartarughe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cheloni
[che-lò-ni]

s.m. pl.
zool ordine di rettili terrestri o acquatici (chelonia) con il corpo protetto da un'armatura cutanea composta di scudi ossei e cornei, nella quale sono ritraibili il capo, la coda e gli arti
|| al sing. chelòne o chelònio, ogni individuo appartenente a tale ordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cheloni
[che-lò-ni]
(zool.) ordine di rettili dalla robustissima armatura cutanea, fatta di scudi ossei e cornei; sono noti comunemente come tartarughe
♦ sing.
-e o -io
ciascun rettile di questo ordine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. chelonia, deriv. del gr. chelṓnē ‘tartaruga’.

Termini vicini

chelòide chellerina chelleano chelìfero chèlidro chèli chelato chèla cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef chedivè cheddite checchessìa checché chécca che chauffeur chattare chat chartreuse charter charme charlotte charleston charango chaperon chantilly chemiluminescènza chèmio chemiorecettóre chemiosìnteṡi chemiotassi chemiotattismo chemioterapìa chemioteràpico chemiotropismo chemisier chenopodiàcee chenopòdio chènte chepì chéppia chèque cheratina cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno cheratolìtico cheratoplàstica cheratòṡi cheratotomìa chèrere chèrmes cheroṡène cherùbico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib