chelleano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chelleano

Il lemma chelleano

Definizioni

Definizione di Treccani

chelleano
‹še-› agg. [dal nome della città di chelles, nella francia centr.]. – in paletnologia, denominazione dell’industria ad amigdale rinvenuta nel 19° sec. in un terrazzo del fiume marna a chelles; il termine, esteso poi a indicare tutti i complessi ad amigdale grossolane precedenti il periodo acheuleano, è stato oggi sostituito da abbevilliano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chelleano
[chel-le-à-no]


a agg.
geol relativo al più antico stadio del paleolitico inferiore
b s.m.
Periodo chelleano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chelleano
[chel-le-à-no
pl. -i
(ant.) il più antico stadio del paleolitico inferiore; abbevilliano
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.) del chelleano: cultura chelleana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome della città francese di chelles.

Termini vicini

chelìfero chèlidro chèli chelato chèla cheiloschiṡi cheilofagìa cheilodïèreṡi cheilite chef chedivè cheddite checchessìa checché chécca che chauffeur chattare chat chartreuse charter charme charlotte charleston charango chaperon chantilly chanteuse chansonnier chance chellerina chelòide chelònî chemiluminescènza chèmio chemiorecettóre chemiosìnteṡi chemiotassi chemiotattismo chemioterapìa chemioteràpico chemiotropismo chemisier chenopodiàcee chenopòdio chènte chepì chéppia chèque cheratina cheratiniżżare cheratiniżżazióne cheratite cheratodermìa cheratògeno cheratolìtico cheratoplàstica cheratòṡi cheratotomìa chèrere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib