cheratosi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cheratòṡi

Il lemma cheratòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

cheratòṡi
s. f. [der. di cherato-, col suff. -osi]. – in medicina, nome di formazioni, d’origine e significato diversi, dovute a proliferazione circoscritta dell’epidermide cornea: ch. follicolare, con piccoli rilievi cornei allo sbocco dei follicoli piliferi, per cui la cute diventa molto ruvida; ch. senile, riscontrabile in persone anziane, spec. nella cute delle parti scoperte, sotto forma di chiazze brunastre lievemente rilevate, con superficie dura e rugosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cheratosi
[che-ra-tò-ṣi]

s.f. inv.
med ispessimento dello strato corneo della cornea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cheratosi
[che-ra-tò-ʃi]
(med.) alterazione della pelle caratterizzata da ispessimento dello strato corneo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cherato- e -osi.

Termini vicini

cheratoplàstica cheratolìtico cheratògeno cheratodermìa cheratite cheratiniżżazióne cheratiniżżare cheratina chèque chéppia chepì chènte chenopòdio chenopodiàcee chemisier chemiotropismo chemioteràpico chemioterapìa chemiotattismo chemiotassi chemiosìnteṡi chemiorecettóre chèmio chemiluminescènza chelònî chelòide chellerina chelleano chelìfero chèlidro cheratotomìa chèrere chèrmes cheroṡène cherùbico cherubino chetare chetichèlla chéto chèto- chetògeno chetògnati chetóne chetònico cheviot chevreau chi chiàcchiera chiacchierare chiacchierata chiacchierìccio chiacchierino chiacchierìo chiacchieróne chiama chiamare chiamata chiamavetture chianino chianti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib