cheratolitico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cheratolìtico

Il lemma cheratolìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

cheratolìtico
agg. e s. m. [comp. di cherato- e -litico2] (pl. m. -ci). – Di farmaco (solfuri, alcali forti, ecc.) capace di sciogliere lo strato corneo dell’epidermide; si usa per combattere le ipercheratosi, quali le callosità, le verruche, ecc., e anche per la depilazione. Il farmaco stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cheratolitico
[che-ra-to-lì-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
med che scioglie la sostanza cornea dell'epidermide
b s.m.
Farmaco cheratolitico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cheratolitico
[che-ra-to-lì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) si dice di farmaco capace di sciogliere sostanze cornee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cherato- e litico 2.

Termini vicini

cheratògeno cheratodermìa cheratite cheratiniżżazióne cheratiniżżare cheratina chèque chéppia chepì chènte chenopòdio chenopodiàcee chemisier chemiotropismo chemioteràpico chemioterapìa chemiotattismo chemiotassi chemiosìnteṡi chemiorecettóre chèmio chemiluminescènza chelònî chelòide chellerina chelleano chelìfero chèlidro chèli chelato cheratoplàstica cheratòṡi cheratotomìa chèrere chèrmes cheroṡène cherùbico cherubino chetare chetichèlla chéto chèto- chetògeno chetògnati chetóne chetònico cheviot chevreau chi chiàcchiera chiacchierare chiacchierata chiacchierìccio chiacchierino chiacchierìo chiacchieróne chiama chiamare chiamata chiamavetture

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib