cherubino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cherubino

Il lemma cherubino

Definizioni

Definizione di Treccani

cherubino
(ant. e poet. chèrubo o cherùbo) s. m. [dal lat. eccles. cherubin pl. (lat. mediev. cherub sing.), traslitt. dell’ebr. kĕrūbīm, pl. di kĕrūb, etimologicamente affine al verbo accado karābu «pregare»]. –
1. nell’antico testamento, nome di esseri ritenuti intercessori presso dio, di forma umana, alati, che coprono l’arca santa o stanno davanti al santissimo o proteggono l’ingresso del paradiso.
2. nella scala gerarchica discendente degli ordini angelici, secondo la distinzione dello pseudo-dionigi, ciascuna delle nature angeliche che costituiscono il secondo coro della prima gerarchia angelica: i cerchi primi t’hanno mostrato serafi e cherubi (dante).
3. estens. a. angelo in genere, generalmente rappresentato con una testa bionda tra due ali spiegate; di qui la similitudine frequente: biondo come un cherubino. b. Bambino o bambina di grande bellezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cherubino
[che-ru-bì-no] ant., lett. chèrubo, cherùbo

s.m.
1. in alcune antiche religioni orientali, demone alato protettore di templi e case
|| Nella tradizione biblica, angelo presente alla gloria divina
|| Nella teologia cristiana, natura angelica, spirituale, che appartiene al secondo coro della prima gerarchia angelica
|| Angelo
2. estens. opera d'arte figurativa che rappresenta un angelo
3. fig. giovanetto o giovanetta di aspetto dolce e bellissimo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cherubino
[che-ru-bì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nel cristianesimo, angelo del secondo coro della prima gerarchia angelica | nelle religioni del Vicino Oriente antico, demone alato che proteggeva templi o abitazioni
2. rappresentazione artistica raffigurante un cherubino
3. persona bellissima o buonissima; creatura angelica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eccl. cherŭbin, pl. di chĕrub, dall’ebr. kerûb.

Termini vicini

cherùbico cheroṡène chèrmes chèrere cheratotomìa cheratòṡi cheratoplàstica cheratolìtico cheratògeno cheratodermìa cheratite cheratiniżżazióne cheratiniżżare cheratina chèque chéppia chepì chènte chenopòdio chenopodiàcee chemisier chemiotropismo chemioteràpico chemioterapìa chemiotattismo chemiotassi chemiosìnteṡi chemiorecettóre chèmio chemiluminescènza chetare chetichèlla chéto chèto- chetògeno chetògnati chetóne chetònico cheviot chevreau chi chiàcchiera chiacchierare chiacchierata chiacchierìccio chiacchierino chiacchierìo chiacchieróne chiama chiamare chiamata chiamavetture chianino chianti chiantigiano chiappa chiappacani chiappamósche chiappare chiappino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib