cherosene
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cheroṡène

Il lemma cheroṡène

Definizioni

Definizione di Treccani

cheroṡène
(o keroṡène) s. m. [dall’ingl. kerosene, der. del gr. κηρός «cera1», col suff. -ene]. – miscela di idrocarburi saturi, paraffinici e naftenici, che si ottiene nella distillazione del greggio di petrolio come frazione intermedia tra la benzina e il gasolio; viene usata (anche col nome di petrolio) per l’illuminazione e il riscaldamento, e come carburante per trattori agricoli, per turboreattori a gas e per endoreattori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cherosene
[che-ro-ṣè-ne]

s.m. (pl. -ni)
chim miscela di idrocarburi ottenuta dalla distillazione del petrolio greggio, usata come carburante e combustibile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cherosene
[che-ro-ʃè-ne]
pl. -i
(chim.) miscela di idrocarburi ottenuta dalla distillazione del petrolio, usata come propellente per i motori a getto e come combustibile da riscaldamento e illuminazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. kērós ‘cera’, col suff. -ene.

Termini vicini

chèrmes chèrere cheratotomìa cheratòṡi cheratoplàstica cheratolìtico cheratògeno cheratodermìa cheratite cheratiniżżazióne cheratiniżżare cheratina chèque chéppia chepì chènte chenopòdio chenopodiàcee chemisier chemiotropismo chemioteràpico chemioterapìa chemiotattismo chemiotassi chemiosìnteṡi chemiorecettóre chèmio chemiluminescènza chelònî chelòide cherùbico cherubino chetare chetichèlla chéto chèto- chetògeno chetògnati chetóne chetònico cheviot chevreau chi chiàcchiera chiacchierare chiacchierata chiacchierìccio chiacchierino chiacchierìo chiacchieróne chiama chiamare chiamata chiamavetture chianino chianti chiantigiano chiappa chiappacani chiappamósche

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib