Il lemma cimare
Definizioni

Definizione di Treccani
cimare
v. tr. [der. di cima]. – togliere la cima: c. le piante, svettarle o anche potarne le cime dei rami laterali; c. i capelli, spuntarli; c. il panno, radere allo stesso livello il pelo del panno: s’io cimo ’l panno, e tu vi freghi el cardo (angiolieri). anche mangiare, rodere la cima: la capra cimava gli steli.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
cimare
[ci-mà-re]
(cìmo)
a v.tr.
1. levare la cima, la punta: c. i capelli
|| Togliere l'estremità di un ramo o di un fusto
SIN. spuntare, svettare
2. tess tagliare il pelo di un panno garzato per uniformarne l'altezza
b v.intr. (aus. avere)
Di cavallo che va al trotto, tenere in posizione eretta la testa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
cimare
[ci-mà-re]
a aus. avere
1. spuntare, tagliare la cima di qualcosa
2. nell’industria tessile, portare il pelo di un tessuto a un’altezza uniforme
3. (agr.) potare l’estremità di un germoglio o di un fusto.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
cima cilindròide cilindro cilìndrico cilindratura cilindratrice cilindrata cilindrasse cilindrare cilindràia ciliegiòlo ciliègio ciliègia cilìcio ciliati ciliare cilèno cilécca cigolìo cigolare cigno cigliuto ciglióne cìglio cigliétto cigliato cifrista cifrato cifràrio cifrare cimaròlo cimaṡa cimata cimatóre cimatrice cimatura cimba cìmbalo cimèlio cimentare ciménto cimentóso cìmice cimiciàio cimicióso cimièro ciminièra cimino cimiteriale cimitèro cimmèrio cimoanàliṡi cimòfane cimòlo cimósa cimóso cimurro cinabrése cinabro cìncia