cimarolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cimaròlo

Il lemma cimaròlo

Definizioni

Definizione di Treccani

cimaròlo
(o cimaiòlo, letter. cimaiuòlo) agg. [der. di cima]. – di cima, che sta in cima, solo nelle locuz. ramo c. (o di cima), situato verso la vetta della chioma di un albero; carciofo c. (o semplicem. cimarolo s. m.), il capolino terminale, detto anche mamma, del carciofo coltivato, che è più grosso e più precoce dei laterali; fichi c., che nascono sulla cima dei rami, di produzione tardiva, rappresentando, quando maturano, fichi di terza raccolta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cimarolo
[ci-ma-rò-lo] o cimaiolo


a agg.
bot che sta sulla cima: ramo c.
|| carciofo cimarolo, quello che sta sulla parte terminale della pianta, più grosso degli altri
|| fico cimarolo, che nasce all'estremità dei rami
b s.m.
ell. carciofo cimarolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cimarolo

cimarolo => cimaiolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cimare cima cilindròide cilindro cilìndrico cilindratura cilindratrice cilindrata cilindrasse cilindrare cilindràia ciliegiòlo ciliègio ciliègia cilìcio ciliati ciliare cilèno cilécca cigolìo cigolare cigno cigliuto ciglióne cìglio cigliétto cigliato cifrista cifrato cifràrio cimaṡa cimata cimatóre cimatrice cimatura cimba cìmbalo cimèlio cimentare ciménto cimentóso cìmice cimiciàio cimicióso cimièro ciminièra cimino cimiteriale cimitèro cimmèrio cimoanàliṡi cimòfane cimòlo cimósa cimóso cimurro cinabrése cinabro cìncia cinciallégra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib