classificare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. classificare

Il lemma classificare

Definizioni

Definizione di Treccani

classificare
v. tr. [der. di classe] (io classìfico, tu classìfichi, ecc.). –
1. dividere in classi, assegnare (piante, animali, minerali, libri, ecc.) a una determinata classe.
2. nel linguaggio scolastico, valutare un alunno, un candidato, un compito, con l’assegnazione di un voto di merito.
3. nella tecnica, suddividere in frazioni un materiale solido granulare, per mezzo di crivelli o di apposite apparecchiature dette classificatóri.
4. intr. pron. classificarsi, ottenere un determinato posto in una classifica o graduatoria: classificarsi bene; soprattutto nel linguaggio sport.: il nostro campione s’è classificato secondo; con accezione più partic., superare una fase eliminatoria ottenendo l’ammissione alla successiva: classificarsi per le semifinali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

classificare
[clas-si-fi-cà-re] (classìfico, -chi, classìficano; classificànte; classificàto)


a v.tr.
1. assegnare a una determinata classe: c. piante, minerali; c. libri, quadri
|| estens. raggruppare in base ad affinità rilevanti
2. valutare il merito di un candidato, di un concorrente, di una prova, assegnandogli un posto in una graduatoria o in un giudizio
|| Nelle aziende, valutare una merce in base a standard ritenuti di qualità
b v.intr. pronom. classificàrsi
Ottenere un determinato posto in una graduatoria: si è classificato terzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

classificare
[clas-si-fi-cà-re]
io classìfico, tu classìfichi ecc.
a aus. avere
1. raggruppare e catalogare in base a determinati criteri: classificare i metalli in base alla loro conducibilità; non è stato facile classificare i pazienti secondo una sola problematica
2. valutare il merito di un alunno, di un candidato, di un compito ecc., attribuendogli un voto o un giudizio: classificare con sei, come ottimo
3. (scient.) dividere in classi, ordinare per classi: classificare i vegetali, i minerali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di classe e -ficare.

Termini vicini

classificàbile classìfica clàssico classiciżżare classicità classicìstico classicista classicismo classicheggiare classiàrio classènse classe classare classaménto claróne clarità clarissa clarino clarinétto clarinettista clarétto claqueur claque clangóre clàngere clandestino clandestinità clan clamoróso clamóre classificatóre classificazióne classismo classista classìstico clàstico clàudia claudicante claudicare claudicazióne clàuṡola claustrale clàustro claustrofilìa claustrofobìa clauṡura clava clavària clavicembalista clavicembalìstica clavicembalìstico clavicémbalo clavìcola clavicolare clavìgero clavo clearance clearing cleistogamìa clemàtide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib