classifica
  1. Home
  2. Lettera c
  3. classìfica

Il lemma classìfica

Definizioni

Definizione di Treccani

classìfica
s. f. [der. di classificare]. – il classificare, l’essere classificato. È originariamente sinon. di classificazione, sostituitosi a questo in alcune accezioni specifiche:
1. a. nel linguaggio sport., graduatoria dei partecipanti a una gara: c. individuale, per squadre, per nazioni; c. generale, assoluta, per categorie; c. di campionato, ecc. b. nel linguaggio burocr., elenco in ordine di merito dei partecipanti a un concorso e sim. (più comunem. detto graduatoria): la c. dei vincitori del concorso a cattedre; essere il primo, l’ultimo in classifica. c. graduatoria: la c. dei libri più venduti.
2. nella terminologia scolastica: a. giudizio favorevole col quale una commissione esaminatrice, o il consiglio di classe, ammette un candidato esterno, che abbia sostenuto un esame con esito negativo (e non ne abbia già di per sé diritto), a frequentare la classe immediatamente inferiore a quella alla quale aspirava. b. non com. punto di merito dato a un alunno (si dice piuttosto classificazione o, più spesso, voto).
3. nel linguaggio milit., c. di segretezza, indicazione del grado di riservatezza o di segretezza di un documento, di un argomento, di un mezzo, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

classifica
[clas-sì-fi-ca]

s.f. (pl. -che)
1. sport graduatoria di una competizione sportiva, stesa secondo determinati criteri di merito: la c. del campionato di calcio, di una gara atletica; c. individuale, a squadre
|| classifica cannonieri, marcatori, nel calcio, graduatoria degli atleti che hanno segnato reti nel corso di un torneo o di un campionato
|| squadra di classifica, in grado di ottenere un buon piazzamento in graduatoria
2. bur graduatoria in ordine di merito dei partecipanti a un concorso: la c. dei candidati alla cattedra di matematica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

classifica
[clas-sì-fi-ca]
pl. -che
1. graduatoria che risulta da una classificazione; in particolare, graduatoria in ordine di merito delle squadre o degli atleti partecipanti a una competizione sportiva: classifica generale; classifica a punti; la classifica del campionato di calcio, del giro d’Italia | graduatoria in ordine di vendite o di incassi: la classifica dei libri più venduti, dei film più visti
2. elenco dei partecipanti a una gara o a un concorso, secondo il punteggio riportato o la qualifica ottenuta
3. (non com.) ordinamento, suddivisione per classi; classificazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di classificare.

Termini vicini

clàssico classiciżżare classicità classicìstico classicista classicismo classicheggiare classiàrio classènse classe classare classaménto claróne clarità clarissa clarino clarinétto clarinettista clarétto claqueur claque clangóre clàngere clandestino clandestinità clan clamoróso clamóre clamidospòra clàmide classificàbile classificare classificatóre classificazióne classismo classista classìstico clàstico clàudia claudicante claudicare claudicazióne clàuṡola claustrale clàustro claustrofilìa claustrofobìa clauṡura clava clavària clavicembalista clavicembalìstica clavicembalìstico clavicémbalo clavìcola clavicolare clavìgero clavo clearance clearing

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib