columella
  1. Home
  2. Lettera c
  3. columèlla

Il lemma columèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

columèlla
s. f. [dal lat. columella, dim. di colŭmen «colonna»]. –
1. in anatomia umana, il nucleo o asse osseo della chiocciola dell’orecchio, di cui occupa la parte centrale; è detto anche modiolo.
2. nella cassa del timpano dell’orecchio medio degli anfibî, della massima parte dei rettili e in alcuni uccelli, nei quali il timpano è superficiale, lungo ossicino che si pone in rapporto con la finestra ovale.
3. l’asse attorno a cui si avvolgono le spire della conchiglia dei molluschi gasteropodi.
4. Nei muschi, cilindro di tessuto sterile che sta lungo l’asse longitudinale della capsula sporifera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

columella
[co-lu-mèl-la]

s.f.
1. anat asse osseo della chiocciola dell'orecchio umano
|| Ossicino allungato dell'orecchio medio di molti verbetrati
2. zool asse centrale della conchiglia dei molluschi gasteropodi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

columella
[co-lu-mèl-la]
pl. -e
1. (zool.) asse centrale di una conchiglia o di una struttura a conchiglia
2. (anat.) ossicino dell’orecchio medio di molti vertebrati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. columĕlla(m), dim. di colŭmna ‘colonna’.

Termini vicini

colùmbio colùi còlubro colubrina colùbridi colturaménto colturale -coltura coltróne cóltro cóltrice cóltre coltrare cóltra cólto coltivo coltivazióne coltivatóre coltivare coltivaménto coltivàbile coltèllo coltellinàio coltellièra coltellerìa coltellato coltellata coltellame coltellàccio coltèlla columnist coluro còlza còma comacino comandaménto comandante comandare comandata comandato comando comàndolo comare comasco comatóso cómba combaciaménto combaciare combattènte combattentismo combattentìstico combàttere combattiménto combattitóre combattività combattivo combinàbile combinabilità combinare combinata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib