Il lemma combaciaménto
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        combaciaménto
 s. m. [der. di combaciare]. – Il fatto di combaciare; il punto dove due corpi combaciano.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        combaciamento
[com-ba-cia-mén-to]
1. azione e risultato del combaciare
2. punto in cui due o più cose combaciano; commettitura
SIN. commessura, giuntura
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        combaciamento
 [com-ba-cia-mén-to]
pl. -i
 il combaciare; il punto dove due parti o due corpi combaciano.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
cómba comatóso comasco comare comàndolo comando comandato comandata comandare comandante comandaménto comacino còma còlza coluro columnist columèlla colùmbio colùi còlubro colubrina colùbridi colturaménto colturale -coltura coltróne cóltro cóltrice cóltre coltrare combaciare combattènte combattentismo combattentìstico combàttere combattiménto combattitóre combattività combattivo combinàbile combinabilità combinare combinata combinato combinatóre combinatòrio combinazióne combine combo combrìccola comburènte combùrere combustìbile combustióne combusto combustóre combutta cóme comecché comecchessìa
