comandata
  1. Home
  2. Lettera c
  3. comandata

Il lemma comandata

Definizioni

Definizione di Treccani

comandata
s. f. [der. di comandare nel sign. 4]. –
1. a. obbligo di prestazioni personali cui erano tenuti i coltivatori della terra verso i loro padroni fino alle riforme dei secoli 18° e 19°. b. prestazione personale che (sino all’abolizione con legge del 1960) poteva essere richiesta agli abitanti di un comune sotto forma di giornate di lavoro gratuito per la manutenzione delle strade comunali; erano dette comandate anche le squadre impiegate in tali lavori. c. ant. c. dei cavalli, muta di cavalli da posta che, nelle stazioni, erano pronti per il servizio di qualche personaggio.
2. nella marina militare, denominazione di due turni di guardia del servizio di bordo: prima c., dalle ore 16 alle 24 in porto, e dalle 20 alle 24 in navigazione; seconda c., sempre dalle 24 alle 4; personale o guardia di comandata, gli uomini che, avendo ultimato il servizio di guardia, rimangono a disposizione per eventuali servizî secondarî, prima di usufruire del turno di riposo in navigazione o di franchigia in porto.
3. nel linguaggio milit., ordine di servizio, e anche il gruppo di militari destinati a servizî particolari: essere di comandata. con questa accezione (e anche con quelle del n. 1) è stata largamente in uso la parola fr. corvée.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

comandata
[co-man-dà-ta]

s.f.
1. mil nella marina militare, servizio di turni di guardia a bordo
|| Nell'esercito, servizio di fatica
|| estens. insieme delle persone addette a tali servizi
2. ant. obbligo dei contadini di fornire prestazioni personali ai feudatari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

comandata
[co-man-dà-ta]
pl. -e
1. (st.) obbligo di prestazioni personali richieste da un principe, da una comunità cittadina, comunale ecc.
2. (mil.) corvé | turno di guardia a bordo di navi militari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di comandare.

Termini vicini

comandare comandante comandaménto comacino còma còlza coluro columnist columèlla colùmbio colùi còlubro colubrina colùbridi colturaménto colturale -coltura coltróne cóltro cóltrice cóltre coltrare cóltra cólto coltivo coltivazióne coltivatóre coltivare coltivaménto coltivàbile comandato comando comàndolo comare comasco comatóso cómba combaciaménto combaciare combattènte combattentismo combattentìstico combàttere combattiménto combattitóre combattività combattivo combinàbile combinabilità combinare combinata combinato combinatóre combinatòrio combinazióne combine combo combrìccola comburènte combùrere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib