coluro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coluro

Il lemma coluro

Definizioni

Definizione di Treccani

coluro
s. m. [lat. tardo colurus, che è dal gr. κόλουρος, propr. «senza coda», comp. di κόλος «mozzo, reciso» e οὐρά «coda», in quanto i due cerchi erano considerati invisibili nella loro parte australe]. – in astronomia, nome di due particolari cerchi orarî: quello passante per gli equinozî (c. degli equinozî) e quello passante per i solstizî (c. dei solstizî), perpendicolare al precedente ed entrambi perpendicolari all’equatore celeste.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coluro
[co-lù-ro]

s.m.
astron ciascuno dei due meridiani celesti passanti rispettivamente per gli equinozi e per i solstizi, perpendicolarmente all'equatore celeste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coluro
[co-lù-ro]
pl. -i
(astr.) ognuno dei due meridiani celesti passanti per i punti degli equinozi o dei solstizi: coluro equinoziale, solstiziale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo colūru(m), dal gr. kólouros, propr. ‘senza coda’, comp. di kólos ‘tronco, reciso’ e ourá ‘coda’, perché tali meridiani si perdevano alla vista nella zona australe.

Termini vicini

columnist columèlla colùmbio colùi còlubro colubrina colùbridi colturaménto colturale -coltura coltróne cóltro cóltrice cóltre coltrare cóltra cólto coltivo coltivazióne coltivatóre coltivare coltivaménto coltivàbile coltèllo coltellinàio coltellièra coltellerìa coltellato coltellata coltellame còlza còma comacino comandaménto comandante comandare comandata comandato comando comàndolo comare comasco comatóso cómba combaciaménto combaciare combattènte combattentismo combattentìstico combàttere combattiménto combattitóre combattività combattivo combinàbile combinabilità combinare combinata combinato combinatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib