connato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. connato

Il lemma connato

Definizioni

Definizione di Treccani

connato
agg. [dal lat. tardo connatus, part. pass. di connasci «nascere insieme»]. –
1. non com. nato insieme, congenito, connaturato.
2. in botanica, e più raram. in zoologia, detto di organi concresciuti, cioè cresciuti insieme fin dall’inizio; foglie c., le foglie opposte, quando hanno le basi fuse insieme in modo da sembrare un solo lembo attraversato dal fusto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

connato
[con-nà-to]

agg.
1. non com. nato insieme
|| fig. congenito
2. bot di foglia opposta saldata alla base


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

connato
[con-nà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (bot.) concresciuto |foglie connate, foglie opposte, riunite a due a due e saldate alla base
2. (non com.) nato insieme | connaturato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo connātu(m), part. pass. di connāsci ‘nascere insieme’.

Termini vicini

coniùgio còniuge coniugazióne coniugato coniugare coniugale coniugàbile cònio conìglio conigliétta conigliésco coniglierìa coniglièra coniglicoltura coniglicoltóre conìglia conìfere conìdio conidiale cònico cònica coniazióne coniatura coniare conguàglio conguagliare conguagliaménto còngruo congrüènza congrüènte connaturale connaturare connaturato connazionale connection connessióne connèsso connèttere connettivale connettività connettivo connettóre connivènte connivènza cónno connotare connotativo connotato connotazióne connùbio connumerare còno conòcchia conoidale conòide conopèo conoscènte conoscènza conóscere conoscìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib