Il lemma culatèllo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        culatèllo
 s. m. [der. di culo]. – 
1. salume fatto con la parte più magra delle natiche del maiale, disossata, arrotolata e insaccata in una vescica; è una specialità gastronomica emiliana. 
2. nome region. (in partic. a parma) del taglio di carne bovina detto altrove culatta, culaccio, ecc.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        culatello
[cu-la-tèl-lo]
Salume pregiato fatto con la coscia del maiale disossata, arrotolata e sottoposta a speciale salatura e stagionatura
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        culatello
 [cu-la-tèl-lo]
pl. -i
 salume molto pregiato fatto con la parte migliore del lombo di maiale, specialità della bassa parmense                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di culo.
Termini vicini
culata culaco culàccio cui cugino cuginanza cùfico cùffia cudù cucurbitàcee cucùrbita cuculo cucullo cuculifórmi cuculiare cucitura cucitrice cucitóre cucito cucita cucirino cucire cucinòtto cucinière cucinatura cucinàrio cucinare cucina cucicchiare cuccurucù culatta culattóne culbianco culdoscopìa culinàrio culla cullare cullata culminale culminare culminazióne cùlmine culmo culo cult cultismo cultivàr culto cultóre cultràrio cultro cultüale cultura culturale culturalismo culturalìstico culturismo culturista cumano cumarina
