dafne
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dafne

Il lemma dafne

Definizioni

Definizione di Treccani

dafne
s. f. [dal gr. δάϕνη «alloro»]. –
1. in botanica, genere di piccoli arbusti della famiglia timeleacee (lat. scient. daphne), con fiori senza corolla, a quattro sepali e con frutto a drupa; comprende una cinquantina di specie, di cui alcune (tra cui l’erba corsa, la laureola, il mezereo) crescono in italia. le piante di daphne sono tutte velenose; alcune (particolarm. quelle esotiche) dànno, dalla corteccia, fibre tessili usate per corde e altre fibre impiegate nella fabbricazione della carta.
2. arbusto delle timeleacee (edgeworthia gardneri), del giappone, affine alle piante del genere daphne, coltivato per ornamento nei giardini e anche, spec. nei paesi d’origine, perché fornisce una fibra per fabbricare carta da stampa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dafne
[dàf-ne]

s.f. (pl. -ni)
bot genere di piante delle timelacee (daphne), comprendente molte specie arbustiformi, velenose, con fiori privi di corolla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dafne
[dàf-ne]
pl. -i
genere di arbusti e suffrutici sempreverdi con foglie lanceolate, fiori rosei profumati e frutti rossi a bacca, diffusi in Africa, Asia ed Europa (fam. Timeleacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. dáphnē ‘alloro’.

Termini vicini

daffare dadolata dadòforo dado daddovéro dadaista dadaismo dada dacron dacriocistite dacriocisti dacoromèno daco dacnomanìa dàcia dacché daccapo daccanto dabbène dabbenàggine dabbasso da czèco czarda czar cyclette cyborg cyberspazio cyberpunk dàfnia daga dagherrotipìa dagherròtipo dagli dai dàimio dàino daiquiri dàlia dallato dàlmata dalmàtica dalmàtico daltònico daltonismo dama damare damascare damascato damascatura damascèno damaschinare damaschinatóre damaschinatura damaschino damasco dameggiare damerino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib