daffare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. daffare

Il lemma daffare

Definizioni

Definizione di Treccani

daffare
s. m. (non usato al plur.). – lo stesso che da fare, sostantivato per indicare lavoro, attività in genere, che si debba svolgere, spec. se sia intensa o crei preoccupazioni: ho un gran d.; ho avuto un bel d.; il d. non mi manca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

daffare
[daf-fà-re] o da fare

s.m. inv.
Cosa o cose da fare, insieme di lavori e faccende da eseguire: ha un gran d. a preparare il ricevimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

daffare
[daf-fà-re]
insieme di cose da fare; attività intensa, frenetica: avere un gran daffare; Ebbe il suo daffare nel richiamare all’ordine alcuni consiglieri che chiacchieravano (gianini belotti)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← uso sost. di da fare.

Termini vicini

dadolata dadòforo dado daddovéro dadaista dadaismo dada dacron dacriocistite dacriocisti dacoromèno daco dacnomanìa dàcia dacché daccapo daccanto dabbène dabbenàggine dabbasso da czèco czarda czar cyclette cyborg cyberspazio cyberpunk cuvée dafne dàfnia daga dagherrotipìa dagherròtipo dagli dai dàimio dàino daiquiri dàlia dallato dàlmata dalmàtica dalmàtico daltònico daltonismo dama damare damascare damascato damascatura damascèno damaschinare damaschinatóre damaschinatura damaschino damasco dameggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib