dafnia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dàfnia

Il lemma dàfnia

Definizioni

Definizione di Treccani

dàfnia
s. f. [lat. scient. daphnia, dal nome lat. (daphne) della mitica ninfa dafne che, inseguita da apollo, fu tramutata in pianta di alloro (gr. δάϕνη)]. – genere, e nome ital. di varie specie, di piccoli crostacei della famiglia dafnidi; vi appartiene la pulce d’acqua (daphnia pulex), munita di due antenne ramose, che rappresenta uno degli elementi più caratteristici del plancton d’acqua dolce e il nutrimento preferito da alcuni pesci che popolano i nostri laghi. per estens., si chiamano dafnie anche i crostacei appartenenti agli altri generi della famiglia dafnidi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dafnia
[dàf-nia]

s.f. (pl. -nie)
zool piccolo crostaceo d'acqua dolce dell'ordine dei cladoceri (daphnia pulex), con corpo ovale appuntito posteriormente; pulce d'acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dafnia
[dàf-nia]
pl. -e
piccolissimo crostaceo, comune negli stagni e nei laghi; è detto anche pulce d’acqua (ord. Cladoceri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. daphnia, deriv. del nome della ninfa dafne.

Termini vicini

dafne daffare dadolata dadòforo dado daddovéro dadaista dadaismo dada dacron dacriocistite dacriocisti dacoromèno daco dacnomanìa dàcia dacché daccapo daccanto dabbène dabbenàggine dabbasso da czèco czarda czar cyclette cyborg cyberspazio daga dagherrotipìa dagherròtipo dagli dai dàimio dàino daiquiri dàlia dallato dàlmata dalmàtica dalmàtico daltònico daltonismo dama damare damascare damascato damascatura damascèno damaschinare damaschinatóre damaschinatura damaschino damasco dameggiare damerino damièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib