Il lemma dazebao
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        dazebao
 ‹dażebào o dazebào› (anche datzebao o datsebao; meno bene tatzebao) s. m. [adattam. fonetico di voce cinese (pron. ‹da zë bào›) i cui tre elementi significano propr. «grande» «carattere» «giornale», quindi «giornale dai grandi caratteri»], invar. – Grande manifesto murale, scritto a mano e talora illustrato da disegni, venuto in voga nella Repubblica Popolare Cinese negli anni della rivoluzione culturale (1966-68) come efficace mezzo popolare d’informazione e di propaganda, e dalla Cina diffusosi anche in Occidente con l’inizio della contestazione giovanile (1968), soprattutto come mezzo di denuncia e di lotta politica o sindacale.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        dazebao
o datzebao, dazibao, tazebao
Manifesto o giornale murale scritto a mano, usato come strumento di propaganda o di denuncia politica dagli studenti cinesi durante la Rivoluzione culturale
|| estens. cartellone di forma, finalità e contenuti analoghi, diffusosi anche in occidente
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        dazebao
 [da-ʒe-bà-o]
 grande giornale murale manoscritto il cui uso, nato nella Cina comunista ai tempi della rivoluzione culturale (1966-1969), si è poi diffuso in occidente                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da una voce cin. che significa ‘manifesto scritto a grandi caratteri’.
Termini vicini
davvicino davvéro davvantàggio davìdico davanzo davanzale davantino davanti dàunio datura dattorno dattilottero dattiloscrivere dattiloscritto dattiloscopico dattiloscopia dattilologìa dattilogramma dattilògrafo dattilogràfico dattilografia dattilografare dàttilo- dattilìfero dattìlico dàttero datóre dato dativo datismo daziare daziàrio dazière dàzio dazióne DDT de’ dèa deaerazióne dealer deambulare deambulatòrio deambulazióne deamicisiano deaspirazióne debbiare débbio debellare debellatóre debile debilità debilitare debilitazióne débito debitóre debitòrio débole debolézza debordare
