dazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dazióne

Il lemma dazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

dazióne
s. f. [dal lat. datio -onis, der. di dare «dare»]. –
1. l’azione del dare: le opposizioni originarie ... di attività e passività, e di dazione e recezione (rosmini). È un latinismo raro, in uso soltanto nella locuz. giurid. d. in pagamento (lat. datio in solutum), modo di estinzione delle obbligazioni, per cui il debitore, d’accordo con il creditore, compie una prestazione diversa da quella dovuta (trasferimento di una proprietà o di altro diritto, cedimento di un credito, ecc.).
2. ant. Dazio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dazione
[da-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione del dare o del darsi: la d. dell'anello alla sposa
|| dir dazione in pagamento, modalità di estinzione di un debito attraverso l'offerta al creditore di qualcosa di diverso rispetto a quanto pattuito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dazione
[da-zió-ne]
pl. -i
azione del dare; consegna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. datiōne(m), deriv. di dāre ‘dare’.

Termini vicini

dàzio dazière daziàrio daziare dazebao davvicino davvéro davvantàggio davìdico davanzo davanzale davantino davanti dàunio datura dattorno dattilottero dattiloscrivere dattiloscritto dattiloscopico dattiloscopia dattilologìa dattilogramma dattilògrafo dattilogràfico dattilografia dattilografare dàttilo- dattilìfero dattìlico DDT de’ dèa deaerazióne dealer deambulare deambulatòrio deambulazióne deamicisiano deaspirazióne debbiare débbio debellare debellatóre debile debilità debilitare debilitazióne débito debitóre debitòrio débole debolézza debordare debòscia debosciato débrayage debugging debuttare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib