Il lemma decerebrato
Definizioni

Definizione di Treccani
decerebrato
agg. [part. pass. di decerebrare]. – che ha subìto decerebrazione: animale d.; rigidità d., quella che si osserva dopo la decerebrazione (erroneo adattamento dell’ingl. decerebrate rigidity, che significa propr. «rigidità del decerebrato» cioè «da decerebrazione»). in senso estens. e più generale (anche in patologia umana), di organismo in cui il cervello sia funzionalmente inattivo, come se fosse stato asportato, perché gravemente leso da processi patologici, o per interruzione delle vie efferenti. di qui anche l’uso fig., scherz. o spreg., privo di intelligenza o di senno, idiota (spec. come s. m., f. -a): sei un decerebrato!
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
decerebrato
[de-ce-re-brà-to]
|| Anche agg. nelle accezioni del verbo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
decerebrato
[de-ce-re-brà-to]
di decerebrare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nel significato del verbo
2. si dice impropriamente di chi è in coma irreversibile e viene mantenuto in vita con apparecchiature.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
decerebrare decerebellazióne decerato decènza decentrare decentraménto decentraliżżare decènte decènnio decènne decennale decemviro decemvirato decemvirale decelerazióne deceleratóre decelerare decèdere decauville decatlèta decatiżżare decatissàggio dècathlon decàstilo decasìllabo decartelliżżazióne decarburazione decarbossilazióne decapsulazióne decappottare decerebrazióne decespugliatóre decèsso dechinare decibel decìdere decidìbile decìdua decidüale decìduo decifràbile decifrare decigrammo decile decìlitro dècima decimale decimare decimazióne decìmetro decimillèṡimo decimillìmetro dècimo decina deciṡionale deciṡióne deciṡionismo deciṡionista deciṡionìstico deciṡivo