decerebrazione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decerebrazióne

Il lemma decerebrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

decerebrazióne
s. f. [der. di decerebrare]. – in fisiologia sperimentale del sistema nervoso, asportazione chirurgica degli emisferi cerebrali, o, più comunem., esclusione funzionale del cervello dal tronco encefalo-midollare, realizzata con una sezione chirurgica del neurasse praticata, a tutto spessore, all’altezza della lamina quadrigemina. raramente usato in patologia umana, per indicare la condizione di un soggetto funzionalmente decerebrato (v. decerebrare).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decerebrazione
[de-ce-re-bra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
med azione del decerebrare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decerebrazione
[de-ce-re-bra-zió-ne]
pl. -i
1. (med.) assenza di funzioni cerebrali, spesso come risultato di lesione o di tumore
2. in fisiologia sperimentale, separazione del cervello dal tronco encefalo-midollare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di decerebrare.

Termini vicini

decerebrato decerebrare decerebellazióne decerato decènza decentrare decentraménto decentraliżżare decènte decènnio decènne decennale decemviro decemvirato decemvirale decelerazióne deceleratóre decelerare decèdere decauville decatlèta decatiżżare decatissàggio dècathlon decàstilo decasìllabo decartelliżżazióne decarburazione decarbossilazióne decapsulazióne decespugliatóre decèsso dechinare decibel decìdere decidìbile decìdua decidüale decìduo decifràbile decifrare decigrammo decile decìlitro dècima decimale decimare decimazióne decìmetro decimillèṡimo decimillìmetro dècimo decina deciṡionale deciṡióne deciṡionismo deciṡionista deciṡionìstico deciṡivo deciṡo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib