dermascheletro
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dermaschèletro

Il lemma dermaschèletro

Definizioni

Definizione di Treccani

dermaschèletro
s. m. [comp. di derma- e scheletro]. – In anatomia comparata, scheletro calcareo, secreto dalle cellule del derma e ricoperto dal tegumento, che riveste il corpo degli echinodermi, ora in forma di larghe placche saldate le une alle altre e costituenti una rigida corazza (echinoidi), ora articolate e mobili in modo da permettere movimenti più o meno ampî (asteroidi, ofiuroidi, crinoidi), ora come spicole o piccole piastre isolate e di varia forma, sparse nei tessuti molli (oloturoidi). Strutture analoghe, sotto forma di squame, placche, ecc., si trovano anche nei vertebrati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dermascheletro
[der-ma-schè-le-tro]

s.m.
zool indurimento calcareo di origine dermica che ricopre il corpo degli echinodermi e di alcuni vertebrati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dermascheletro
[der-ma-schè-le-tro]
pl. -i
(zool.) scheletro di natura ossea o calcarea che si forma per secrezione dalle cellule del derma e riveste il corpo degli echinodermi e di alcuni vertebrati, come pesci e cheloni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di derma- e scheletro.

Termini vicini

dermalgìa dèrma- derivazióne derivatóre derivato derivativo derivata derivare derivàbile deriva derisorio derisore deriso2 derisivo deriṡióne deriṡìbile derìdere deretano deresponsabiliżżare derequiṡire derelizione derelitto deregulation deregolamentare derby derattiżżazióne derattiżżare derapata derapare derapàggio dermatite dermatòfita dermatògeno dermatologia dermatològico dermatòlogo dermatoplastica dermatòṡi dermatożòo dermàtteri dèrmico dermografismo dermòide dermopatìa dermopàtico dermoprotettivo dermosifilopatia dermosifilopàtico dermòtteri dèrno dèroga derogàbile derogare derogativo derogatòrio derogazióne derrata derrick derubare derubricare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib