dicocero
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicòcero

Il lemma dicòcero

Definizioni

Definizione di Treccani

dicòcero
s. m. [lat. scient. dichoceros, comp. del gr. διχο- (v. dico-) e -κερως (v. -cero)]. – genere di uccelli passeriformi della famiglia bucerotidi, provvisti di un’enorme escrescenza sul becco; comprende cinque specie dell’india, della malacca e delle filippine, di cui la più nota è il calao bicorne (dichoceros bicornis).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicocero
[di-cò-ce-ro]

s.m.
zool uccello dell'ordine dei passeriformi (dichoceros), con una grossa prominenza sul becco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicocero
[di-cò-ce-ro]
pl. -i
(zool.) uccello indiano con grosso becco munito superiormente di un’alta sporgenza; durante il periodo della cova il maschio mura nel nido la femmina, porgendole il cibo attraverso una piccola apertura (ord. Passeriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. dichoceros, comp. del gr. dicho- ‘dico-’ e kéras ‘corno’.

Termini vicini

dico- diclino dicitura dicitóre diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicèfalo dicco dicastèro dicàṡio dicogamìa dicorèo dicoriale dicotilèdone dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro diegèṡi diegètico dielèttrico diencefalo

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib